Il sito presenta una selezione di fotografie scattate da Alessandra Perugi, tratte dall'archivio foto-editoriale del Valico Edizioni, che svolge
nell'ambito delle prestazioni di assistenza tecnica editoriale attivit
ilnaturalista.info: sito Commemorativo di Francescantonio Notarianni (1759-1843), naturalista, medico, botanico. Contiene il pdf del libro
Primo viaggio botanico in Terra di lavoro.
Il sito presenta una selezione di fotografie scattate da Alessandra Perugi, tratte dall'archivio foto-editoriale del Valico Edizioni, che svolge
nell'ambito delle prestazioni di assistenza tecnica editoriale attivit
Il Terzo Valico dei Giovi, TAV Tortona-Novi Ligure-Genova, è una linea ferroviaria ad Alta velocità che collega Genova con Milano, Torino e con il resto d’Europa.
Il Terzo Valico dei Giovi, TAV Tortona-Novi Ligure-Genova, è una linea ferroviaria ad Alta velocità che collega Genova con Milano, Torino e con il resto d’Europa.
Il Terzo Valico dei Giovi, TAV Tortona-Novi Ligure-Genova, è una linea ferroviaria ad Alta velocità che collega Genova con Milano, Torino e con il resto d’Europa.
Il Terzo Valico dei Giovi, TAV Tortona-Novi Ligure-Genova, è una linea ferroviaria ad Alta velocità che collega Genova con Milano, Torino e con il resto d’Europa.
San Gottardo Il Chiosco Panorama San Gottardo, ubicato sulla strada che porta al Passo del San Gottardo, propone un souvenir gift shop con cafetteria, bevande, snak, Parcheggio BUS, WC gratis, Stupenda vista sulle Alpi, Area Picnic, esposizione cristalli,
Sciare senza Confini .....<br />Claviere Antico borgo delle alpi che collega l'italia alla francia attraverso il valico del monginevro è da sempre punto di riferimento dello sci alpino e non solo.<br />Collegato con 500 km di pista sciabil
Sciare senza Confini .....<br />Claviere Antico borgo delle alpi che collega l'italia alla francia attraverso il valico del monginevro è da sempre punto di riferimento dello sci alpino e non solo.<br />Collegato con 500 km di pista sciabil
Immersa nel bosco dei colli asolani,nelle vicinanze della chiesetta di Santa Giustina (XII sec.), in prossimità del valico tra i comuni di Castelcucco e Possagno, circondata da carpini, castagni , cornioli, “dove il bosco vuole comunicare con voi....se vo