Sito ufficiale dell'Associazione Memoria della Benedicta. La storia dell'eccidio della Benedicta, il rastrellamento, le cascine dove erano dislocati i partigiani della Benedicta
Topografie della memoria – Museo diffuso del Novecento si configura
come un percorso interattivo e multimediale che collega luoghi significativi non solo per la storia ufficiale
ma anche per quella individuale dei cittadini.
Topogr
All’interno del rinomato territorio di
Conegliano – Valdobbiadene, sulle colline sinuose e ricche di storia
del comune di Follina, si esprime l’unione perfetta fra memoria e
tradizione, fra mito e leggenda, fra
Benvenuta, Benvenuto, questo sito è dedicato alla storia dell'isola di Capraia attraverso i secoli e spera di poter raccogliere il contributo di quanti hanno una documentazione, edita o inedita, sulla storia dell'isola. La memoria del passato
Fabello Viaggi è un tour operator specializzato nella realizzazione di viaggi nella 'memoria': viaggi di studio e di formazione negli ex campi di sterminio nazisti. Per non dimenticare e per far sì che la 'memoria' diventi
Benvenuti in -La memoria è un bene rinnovabile-, questo sito rappresenta il prodotto del lavoro svolto da alcune associazioni di Cernusco sul Naviglio sul tema della conservazione e trasmissione della memoria storica legata all'immenso
Blog dell'associazione Parmachesiparla. Progetti, iniziative, commenti e pensieri riguardanti la nostra attività associaztiva e la città di Parma in generale.